Buon Natale e Buon 2025.
Cari auguri di buone feste a tutti e a tutte. Auguri di buoni passi anche per il prossimo anno.
Cammineremo nel 2025 con ciaspotrek il 5 e 19 gennaio, 2 e 16 febbraio. I trekking il 2, 16 e 30 marzo.
Cari auguri di buone feste a tutti e a tutte. Auguri di buoni passi anche per il prossimo anno.
Cammineremo nel 2025 con ciaspotrek il 5 e 19 gennaio, 2 e 16 febbraio. I trekking il 2, 16 e 30 marzo.
Domenica 13 ottobre torneremo dopo molti anni a camminare nella Valle dell’Orfento, un posto magico e molto bello che fa riconnettere la mente e il corpo con la bellezza della natura tra l’acqua e il verde durante il percorso ad anello che è adatto a tutti. Maggiori info dopo la conferma di partecipazione. RITROVO: Teramo…
Domenica 28 luglio p.v. un anello nel cuore dei Monti della Laga che parte da Altovia di Cortino con un percorso tra boschi di faggio e panorami prima sui Monti della Laga e poi su tutto il gruppo Gran Sasso. Il trekking non è difficile e ci porterà dentro una faggeta molto bella per…
Domenica 17 novembre cammineremo nel territorio di Valle Castellana con un anello che tocca i paesi abbandonati di Vignatico, Collegrato, Laturo e Valzo con la loro storia. Il percorso si snoda nei boschi di roverella, con presenza di carpino nero, cerro, castagno, leccio sui “valzi” rocciosi e nella parte più alta anche faggio con vista…
Domenica 1° dicembre p.v. cammineremo nel territorio della frazione di Aragno (AQ) che si trova poco dopo Camarda. Un percorso tutto panoramico con visuale sulla catena occidentale del Gran Sasso, la Valle del Vasto, il M. Cagno e Ocre, M. Sirente e la città de L’Aquila. Maggiori informazioni dopo la conferma di partecipazione. …
Domenica 22 settembre p.v. un anello nei paesi della Laga con un percorso che parte da Piano Vomano (Comune di Crognaleto), che ci porterà a scoprire le mura megalitiche di un antico insediamento italico risalente al IV-III sec. a.C. e con vista notevole sulla catena del Gran Sasso. Continueremo nel bosco di roverelle per…
Domenica 7 luglio p.v. andremo alla scoperta della zona del Monte Velino. La prima domenica di luglio di ogni anno è la giornata dedicata al Monte Velino e alla Madonna che è in vetta. La Capanna di Sevice è aperta il mese di agosto e in questa occasione. Chi vuole può mangiare anche un primo,…