Le frazioni di Tossicia da Cusciano (TE). Domenica 27 luglio 2025. 

Le frazioni di Tossicia da Cusciano (TE). Domenica 27 luglio 2025. 

    Domenica 27 luglio 2025 cammineremo nella zona preappenninica conoscendo le frazioni di Tossicia e in particolare Azzinano con i suoi murales. Lo faremo partendo da Cusciano di Montorio al Vomano con un percorso alla portata di tutti. Il trekking lo faremo nel pomeriggio così da ammirare il tramonto ed evitare il caldo eccessivo. Maggiori…

Da Prato Capito al Monte San Rocco. Domenica 13 luglio 2025.   

Da Prato Capito al Monte San Rocco. Domenica 13 luglio 2025.   

Domenica 13 luglio 2025 un trekking nella zona di Campo Felice. Partiremo dalla piazzola prima del Valico La Chiesola per entrare nell’area di Prato Capito (o Agapito) e continuare in una comoda carrareccia all’interno del Bosco del Cerasolo fino ad arrivare alla panoramicissima vetta del Monte San Rocco. Siamo nella zona di confine di Abruzzo…

La fioritura di Castelluccio di Norcia. Domenica 29 giugno 2025.  

La fioritura di Castelluccio di Norcia. Domenica 29 giugno 2025.  

    Domenica 29 giugno p.v. torneremo dopo diversi anni alla fioritura delle lenticchie di Castelluccio di Norcia. Lo faremo camminando proprio lungo Pian Grande, sul sentiero che attraversa la fioritura e vedremo da vicino anche la raffigurazione dell’Italia con i pini partendo dal centro del paese. Maggiori info dopo la conferma di partecipazione.   Conferma…

Tra borghi e trekking. Domenica 22 giugno 2025.  

Tra borghi e trekking. Domenica 22 giugno 2025.  

Domenica 22 giugno p.v. sarà una giornata diversa rispetto ai soliti trekking proposti. Alle 9 visitiamo il borgo antico di Grottammare, molto bello e visuale panoramica: Piazza Peretti (Sisto V) e il loggiato, la Torre Civica e le vie del paese, vista sul mare e sui monti fino alla Majella. Dopo andiamo nel territorio di…

Macera della Morte, ultima vetta sopra i 2000 m dei Monti della Laga. Domenica 15 giugno 2025.  

Macera della Morte, ultima vetta sopra i 2000 m dei Monti della Laga. Domenica 15 giugno 2025.  

    Domenica 15 giugno p.v. andremo alla montagna sopra i 2000 m più a nord dei Monti della Laga e poi vedremo il cippo che segna i tre confini di regione Marche, Lazio e Abruzzo (in Italia ce ne sono 13) e che un tempo segnava il confine tra il Regno dei Borboni e lo…

Il Monte Navegna da Castel di Tora. Domenica 8 giugno 2025.  

Il Monte Navegna da Castel di Tora. Domenica 8 giugno 2025.  

Domenica 8 giugno p.v. andremo a conoscere la zona del Lago del Turano e precisamente a Castel di Tora (RI), un grazioso paesino che fa parte dei Borghi più belli d’Italia che visiteremo dopo il trekking. Il percorso arriva fino alla vetta del Monte Navegna (1508 m) con una superba vista panoramica a 360° sui…

La cascata Regina..e altre cascate. Domenica 25 maggio 2025.  

La cascata Regina..e altre cascate. Domenica 25 maggio 2025.  

IL TREKKING PREVISTO PER DOMENICA 11 MAGGIO P.V. E’ RINVIATO AL 25 MAGGIO 2025 A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEO AVVERSE DOVUTE ALLA NUVOLOSITA’ CONVETTIVA POMERIDIANA. Domenica 25 maggio p.v. cammineremo nella parte più affascinante dei Monti della Laga con numerose cascate che scendono dai monti circostanti e sfociano nel Rio Castellano fino ad arrivare alla…

    Trekking in Valnerina (Umbria). Domenica 4 maggio 2025.   

    Trekking in Valnerina (Umbria). Domenica 4 maggio 2025.   

    Domenica 4 maggio p.v. una uscita speciale in Valnerina (Umbria) e precisamente nel territorio delle Terme di Triponzo e Sellano. Cosa faremo: la mattina un trekking che dalle terme ci porta a San Lazzaro in Castiglioncello nei pressi di una vecchia Abbazia fondata nel 1208 da San Francesco e adibita a lebbrosario per 400…

Tra i castagni giganti dell’Appenino Perduto (AP). Domenica 13 marzo 2025.  

Tra i castagni giganti dell’Appenino Perduto (AP). Domenica 13 marzo 2025.  

    Domenica 13 aprile p.v. cammineremo in questo lembo di terra dell’affascinante Appenino Perduto nel territorio di Acquasanta Terme e faremo un anello che ci porterà a vedere  bellissimi castagni centenari. Saliremo a  Pizzo dell’Arco e ammireremo il panorama sulla Vallata del Tronto e le montagne circostanti. Maggiori info dopo la conferma di partecipazione.  …